Il Rotary Club Marsala ha raggiunto un traguardo significativo festeggiando il suo cinquantesimo anniversario. L’importante ricorrenza è stata celebrata con l’inaugurazione di una stele dedicata alla pace nel largo Zerilli (via Roma), simbolo duraturo dell’impegno del club verso i valori rotariani di servizio e comprensione internazionale.

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità cittadine e rotariane. Presenti all’evento il Vescovo della diocesi, Monsignor Angelo Giurdanella, che ha benedetto il monumento, il Vicesindaco architetto Giacomo Tumbarello in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il Presidente del Consiglio Comunale dottor Vincenzo Sturiano e l’On.le Stefano Pellegrino in rappresentanza dell’Assemblea Regionale Siciliana che ha dato un contributo per la manifestazione. Non sono mancate naturalmente le autorità rotariane, tra cui i Past Governor Giovanni Vaccaro e Gaetano Lo Cicero, a testimonianza dell’importanza dell’evento nel panorama del service locale e distrettuale.

Fondato nel 1975, il Rotary Club Marsala ha attraversato mezzo secolo di storia cittadina, contribuendo attivamente allo sviluppo della comunità attraverso progetti di servizio, iniziative benefiche e programmi di scambio culturale. In questi cinquant’anni, il club si è distinto per il suo costante impegno nel promuovere i valori fondamentali del Rotary International: servizio, amicizia, diversità, integrità e leadership.

Il Presidente Andrea Aldo Galileo, che ha donato la sua professionalità progettando l’opera, ha sottolineato che “la stele per la pace rappresenta non solo un omaggio al passato del club, ma anche una promessa per il futuro: continuare a lavorare per una società più giusta e pacifica, in linea con il motto rotariano “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.”

A rappresentare il Governatore è stato il suo vice, il dottor Goffredo Vaccaro che ha espresso l’importanza del ruolo svolto dal Rotary Club Marsala nel tessuto sociale della città, evidenziando come abbia saputo, nel corso degli anni, rispondere alle sfide e ai bisogni della comunità locale, pur mantenendo uno sguardo aperto verso le problematiche globali.

I soci anziani del Club Gino Ingianni e Lucio Casano hanno ricordato le origini del Club, Il 18 novembre 1974, nello studio del notaio Giuseppe Pellegrino, veniva formalmente costituito il Rotary Club Marsala; a dare vita al nuovo Club furono 24 soci che misero al servizio del Rotary e della comunità il proprio impegno e le loro professionalità. Primo Presidente del Club fu l’On. Prof. Ernesto Del Giudice, Preside dell’Istituto Tecnico Agrario di Marsala, collaborato da Roberto De Simone Vicepresidente, Pietro De Vita Segretario, Francesco Cirami Tesoriere, Leonardo Pizzo Prefetto e Giacomo Pellegrino, Gino Sartorio e Antonio Curatolo Consiglieri.

Il Governatore Giuseppe Pitari ha poi raggiunto Marsala nel pomeriggio per partecipare alla conferenza per il cinquantesimo anniversario e, in questa occasione, ha ribadito che questa ricorrenza segna non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità di riflessione sui valori che hanno guidato il club fino ad oggi e che continueranno a ispirarne l’azione nei prossimi anni, sempre al servizio della comunità marsalese e dei principi rotariani di pace e comprensione tra i popoli.