Nell’ambito del progetto “Marsala, Città Cardiprotetta”, il Rotary Club Marsala ha organizzato un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) rivolto agli uomini della 135ª Squadriglia Radar Remota dell’Aeronautica Militare. Questo corso, tenutosi nella loro sede di contrada Perino – Timpone a Marsala, ha visto la partecipazione del personale militare, impegnato quotidianamente nella sorveglianza dello spazio aereo attraverso la scoperta, l’identificazione e il tracciamento dei vettori aerei.

Gli istruttori del corso, Riccardo Lembo, Simonetta Alagna, Giuseppe Angileri e Angela Calcara, hanno guidato i partecipanti attraverso le tecniche di base del supporto vitale e l’uso del defibrillatore automatico esterno (DAE). L’obiettivo principale del corso è stato quello di fornire competenze fondamentali per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, aumentando così le possibilità di sopravvivenza delle vittime.
Il Presidente progetto “Marsala, Città Cardiprotetta” mira a creare una rete di cittadini e professionisti formati nelle tecniche di rianimazione cardiopolmonare, rendendo Marsala una città più sicura e pronta a rispondere alle emergenze cardiache. La partecipazione della 135ª Squadriglia Radar Remota rappresenta un importante passo avanti in questa direzione, dimostrando come la collaborazione tra enti civili e militari possa contribuire al benessere della comunità.
“I loro defibrillatori sono già a proteggere la comunità così come i loro radar vigilano sui nostri cieli” ha dichiarato uno degli istruttori, sottolineando l’importanza di avere personale addestrato e pronto a intervenire in situazioni critiche.
Grazie a iniziative come questa, Marsala continua a rafforzare la sua posizione come città all’avanguardia nella protezione cardiaca, garantendo un futuro più sicuro per tutti i suoi cittadini.
