Nel pomeriggio del 28 marzo a Mazara del Vallo, una numerosa delegazione del nostro Club ha partecipato a un evento di notevole rilevanza: un incontro formativo con il Past District Governor (PDG) Giovanni Vaccaro, attualmente delegato al Council on Legislation (COL). L’occasione ha rappresentato un momento significativo di approfondimento e riflessione sul futuro dell’organizzazione rotariana a livello globale.

Il PDG Vaccaro ha presentato un’analisi dettagliata e articolata dell’evoluzione storica del Rotary International e della Rotary Foundation, tracciando un percorso che dalle origini ha portato all’attuale struttura e visione dell’organizzazione. Particolare enfasi è stata posta sulle trasformazioni che hanno caratterizzato il movimento rotariano negli ultimi decenni, evidenziando come i valori fondanti siano rimasti immutati nonostante i cambiamenti nella società.

La parte centrale dell’intervento è stata dedicata all’illustrazione delle principali proposte normative che saranno oggetto di esame e votazione durante il prossimo Council on Legislation, in programma a Chicago il mese venturo. Il PDG Vaccaro ha spiegato con dovizia di particolari le potenziali implicazioni di ciascuna proposta, stimolando un vivace dibattito tra i presenti sulla direzione futura dell’organizzazione.

All’incontro è giunto anche il caloroso saluto del Governatore del Distretto, Giuseppe Pitari, trasmesso personalmente dall’Assistente del Club ospitante Daniele Pizzo, a testimonianza dell’importanza dell’evento e dell’unità del Distretto sui temi trattati.

Il nostro socio Daniele Pizzo, portando il saluto ed il ringraziamento a Giovanni Vaccaro, ha colto l’opportunità per ribadire con passione e convinzione che il principio fondamentale che guida ogni azione rotariana rimane immutato nel motto “Servire al di sopra del proprio interesse personale” (“Service Above Self”). Questo richiamo ai valori fondanti ha rappresentato una perfetta conclusione per un pomeriggio di formazione e ispirazione rotariana.

L’incontro si è rivelato un’occasione preziosa di crescita e consapevolezza per tutti i soci presenti, rafforzando il senso di appartenenza alla grande famiglia del Rotary e la comprensione delle sfide e delle opportunità che attendono l’organizzazione nel prossimo futuro.