
Le associazioni di volontariato, con cui ci siamo relazionati per valutare quali attività di servizio poter svolgere sul territorio allo scopo di rispondere alle esigenze della comunità locale, hanno evidenziato, nell’attuale quadro di emergenza sanitaria, la necessità di sopperire ad alcuni bisogni primari e a grandissime carenze inerenti la sicurezza. L’emergenza che da quasi un anno e mezzo ci affligge non è soltanto sanitaria, ma anche economica e sociale. Sempre più persone sono in forti difficoltà economiche. Non solo chi si trovava già in difficoltà ancora oggi si trova in questa situazione, ma ci sono quelle fasce di popolazione, che mai si erano avvicinate alle associazioni di volontariato, che adesso mostrano i propri bisogni. La sicurezza alimentare e sanitaria innanzi tutto ma non solo, anche la sicurezza igienica e sul lavoro.
Alcune associazioni hanno fatto richieste riguardanti non solo la distribuzione di derrate alimentari, ma anche la fornitura di prodotti per l’igiene personale, prodotti per la pulizia della casa e degli indumenti, prodotti per la disinfezione e dispositivi per la protezione individuale. La necessità di intervenire nell’azione di supporto con la fornitura di indumenti e di articoli di puericultura è stata evidenziata anche da Associazioni che si occupano di infanzia. Il Rotary Club Marsala, volendo dar voce a tali esigenze, ha ideato il Progetto S.P.E.S., acronimo di “Servizio, Protezione, Educazione e Solidarietà” (in inglese acronimo di “Service, Protection, Education and Solidarity”) ma che per noi sul dire “speranza” di un futuro più solidale con i bisognosi e libero dall’emergenza sanitaria.
Questo progetto ci vedrà impegnati per l’intero anno rotariano 2021/2022, che comincia il 1° luglio, e prevede una serie di azioni di servizio su vari fronti della protezione e della sicurezza ed in particolare:
– raccolta, acquisto e fornitura di derrate alimentari, di kit per l’igiene personale e kit per la protezione dal coronavirus alle famiglie bisognose;
– trasporto delle derrate alimentari per il Banco Alimentare dal deposito regionale al centro di distribuzione nella nostra Città;
– acquisto e distribuzione di kit per la sicurezza stradale (es. giubetti catarifragenti) ai bisognosi e migranti;
– raccolta e fornitura di sussidi scolastici (es. cancelleria, quaderni, libri, tablet …);
– fornitura di articoli di puericultura, di indumenti per i neonati;
– fornitura di sussidi per disabili.
Il Progetto, oltre a queste attività, prevede anche azioni di servizio in collaborazione con la mensa fraterna “Giorgio La Pira” quale la preparazione di pasti, in occasione di specifiche festività, per i soggetti assistiti, nonché la partecipazione alla distribuzione dei pasti a rotazione tra i soci del Club.
Il Rotary Club Marsala ha individuato, oltre che nella detta mensa fraterna, nell’Associazione “Il Mulino”, nell’Opera di Religione Mons. Gioacchino Di Leo, nei Salesiani di Marsala, nella Parrocchia dei Ss Filippo e Giacomo, nell’Associazione Anffas, e nel Comitato locale della “Croce Rossa Italiana” gli enti di riferimento cui destinare tali azioni di servizio che faranno da tramite con i soggetti bisognosi del nostro servizio.